sconfessione

sconfessione vincenzo montisano Leo Ferré La disperazione è una forma superiore di critica. Per ora, noi, la chiameremo felicità. I Il bianco degli occhi si è illividitoverso il tracollo della notte. Fissando l’insegna di una societàassicurativa un si bemolle lunareha tradotto le nuvole spumosein stormi esagitati di seni. Smaltisco intere città in riarmo,mangiatoie per l’amico […]

Read more "sconfessione"

le sedute

le sedute vincenzo montisano Risponderò con esattezza: la signora Vanda Elettra era una donna dallo sguardo di taglio. Sono quasi convinto di non averla mai guardata dritta negli occhi. Nel giro di un’ora fumava un gran numero di sigarette con la mano destra sempre in alto al gomito ripiegato, vicino alla testa. Fumava, senza voracità. […]

Read more "le sedute"

pornoteca

pornoteca vincenzo montisano I tempi di latenza tra caviglia e cavigliainsegnano ai calici vuoti la vanità,la norma oscena degli addii ai passi.Sposarci sulle pellicole di Pietrangeli,poi lasciare al tempo il tempo d’andare,nei cuori dei circuiti stampati e in silenziodilatare la nostra pornografia del dolore.Di te ho scopato la santina dall’effige narcisa,la badessa intenta a incendiare […]

Read more "pornoteca"

donne senza memoria

donne senza memoria vincenzo montisano Donne senza memoria incuneate nei colombaridormono un sonno da letto d’uova, senza fallo.Sonno di camere a ore, da lenzuola spaiate, da vitedivise. L’uniforme gualcita del cuscino parlaal grammofono delle scale su cui Parker rivàsenza affanni, del bop di un pianto spesomale, salivato, su boulevard seminati di gusci aperti.A loro sempre […]

Read more "donne senza memoria"

il nido

il nido vincenzo montisano Come si fa a volere disperatamente qualcosa? Si può essere ottusi fino al punto da perseguire un obiettivo, uno scopo, scegliere un orizzonte tanto ambito quanto arbitrario e attribuirgli tutta la responsabilità, l’intero peso di una vita possibilmente felice? Eppure il desiderio, questa tortora cieca, sceglie per annidarsi lo strato più […]

Read more "il nido"

Mutilazioni

Dev’essere la calma piatta che si addice a chi non è mosso, ma sa muovere; che non si scompone ma osserva chi si increspa di conseguenza, con dramma ed esibizione. Potremmo descrivere gli estranei alla calma piatta come esseri dotati di un groviglio di arti e lembi inutili che scuotono con passione di bestia sottomarina.  […]

Read more "Mutilazioni"

fumerò vestito di nero

fumerò, vestito di nero vincenzo montisano Fumerò, vestito di nero, come certi violinisti,davanti alle separazioni ferroviarieconseguenze d’un assolo d’addio.Tè sfilacciato il tuo vecchio Holbourne,nel gas del treno che scioglie versoMilano una masochistica prognosi memoriale.Sei ventuno coppie d’ali –età selvaggia, d’inaccessibile logica –m’hai chiesto: «tagliamele, alla radice dellaschiena», capelli di rosa dipinti,design da ragazza spezzata,giacca turchese […]

Read more "fumerò vestito di nero"

il riproporsi dello stordimento

il riproporsi dello stordimento vincenzo montisano È il riproporsi dello stordimentola coercizione mirabile del tempo.Mi prende per gradi la qualità del suo sadismo risalecome asfissiando l’ombra il piccoluccicante, terminale, delle montagne ferrose.Nel sadismo occorre risolutezza. Succhiatole il respiro in boccadall’esofago la mano alle spugne polmonariil nodo della lotta cede alla responsabilità del dolore.La sopravvivenza è […]

Read more "il riproporsi dello stordimento"